Singolo vs Doppio: Analisi completa della copertura di rapporti dei sistemi 1x e 2x
Confronto della gamma di rapporti, vantaggi e svantaggi dei sistemi 1x e 2x per aiutarti a scegliere il sistema di trasmissione appropriato.
Dalle mountain bike al Gravel fino alle bici da strada, il dibattito tra sistemi 1x (singolo) e 2x (doppio) è onnipresente. In parole semplici, il cuore di questo dibattito consiste nello scegliere tra "semplicità ed efficienza" e "densità e ampiezza".
Permettimi di offrirti un'analisi completa che include non solo concetti, ma anche confronti di dati di rapporti reali.
1. Concetti di base: Cosa sono 1x e 2x?
- 2x (sistema doppio): Questa è la configurazione più tradizionale, con due corone (una grande e una piccola) sulla guarnitura, commutate tramite un deragliatore anteriore. Questo sistema si è sviluppato per decenni ed è molto maturo.
- 1x (sistema singolo): Questa è una tecnologia innovativa derivata dal campo mountain bike, eliminando il deragliatore anteriore e una leva, con una sola corona sulla guarnitura. Si basa su un pacco pignoni con una gamma di rapporti molto ampia per fornire un range di velocità sufficiente.
2. Copertura di rapporti: I dati non mentono
Confrontiamo due configurazioni mainstream molto popolari per vedere qual è realmente la differenza nelle loro gamme di rapporti. Supponiamo che le nostre ruote siano 700c standard, con una circonferenza di circa 2.136 metri.
Configurazione A: SRAM 1x XPLR (Gravel/All-Road singolo mainstream)
- Corona: 42T
- Pacco pignoni: 10-44T (12 velocità)
Configurazione B: Shimano 2x GRX (Gravel/All-Road doppio mainstream)
- Corona: 46/30T
- Pacco pignoni: 11-34T (11 velocità)
Analisi comparativa dei dati
Indicatore | Sistema 1x (42T & 10-44T) | Sistema 2x (46/30T & 11-34T) | Conclusione |
---|---|---|---|
Rapporto massimo (sprint) | 42 / 10 = 4.20 | 46 / 11 = 4.18 | Quasi identico, 1x leggermente superiore |
Rapporto minimo (salita) | 42 / 44 = 0.95 | 30 / 34 = 0.88 | 2x più facile, migliore capacità di scalata |
Gamma totale rapporti | (44 / 10) * 100% = 440% | ((46/30) * (34/11)) * 100% = 474% | 2x gamma più ampia |
Distanza per giro (sprint) | 4.20 * 2.136m = 8.97m | 4.18 * 2.136m = 8.93m | Quasi identico |
Distanza per giro (salita) | 0.95 * 2.136m = 2.03m | 0.88 * 2.136m = 1.88m | 2x più risparmioso di sforzo |
Interpretazione delle conclusioni: Dai dati emerge che i sistemi 1x moderni non sono più inferiori ai sistemi 2x in termini di velocità massima. Ma dove l'aiuto è più necessario - in salita - il sistema 2x, grazie alla sua corona interna più piccola, può ancora fornire rapporti più leggeri e più risparmiosi di sforzo. Allo stesso tempo, il sistema 2x ha anche una gamma totale più ampia.
3. "Densità" dei rapporti: La chiave trascurata
La dimensione della gamma di rapporti è solo metà della storia, l'altra metà è la "sensazione di salto" tra i rapporti.
- Sistema 1x: Per coprire il 440% di gamma con 12 velocità, le differenze di denti tra ogni velocità devono necessariamente essere grandi (solitamente 2-4 denti, o anche di più). Su strada pianeggiante, questo può metterti nella situazione "un rapporto troppo pesante, indietreggiare di uno troppo leggero", rendendo difficile mantenere la cadenza più confortevole.
- Sistema 2x: Con più combinazioni di rapporti (teoricamente 22, effettivamente circa 14-16), i cambi di sviluppo del pacco pignoni possono essere molto fluidi (molti rapporti differiscono solo di 1-2 denti). Questo ti permette una regolazione molto fine, rimanendo sempre nella zona di cadenza più efficiente e confortevole. Questo è particolarmente importante per il ciclismo su strada che richiede output stabile a lungo termine.
4. Duello di vantaggi e svantaggi
Caratteristica | ✅ Vantaggi 1x (Singolo) | ❌ Svantaggi 1x (Singolo) | ✅ Vantaggi 2x (Doppio) | ❌ Svantaggi 2x (Doppio) |
---|---|---|---|---|
Operazione | Estremamente semplice, solo deragliatore posteriore da considerare | - | Relativamente complesso, richiede coordinazione anteriore/posteriore | - |
Manutenzione | Più semplice, nessun deragliatore anteriore, facile da pulire | - | - | Più complesso, regolazione deragliatore anteriore difficile |
Peso | Più leggero (elimina deragliatore anteriore, leva, corona) | - | - | Più pesante |
Affidabilità | Molto alta, corone strette prevengono efficacemente deragliamento catena | - | - | Rischio di deragliamento e sfregamento catena |
Rapporti | - | Grandi salti di rapporto, difficile mantenere cadenza perfetta | Rapporti densi, controllo preciso cadenza | - |
Gamma | Gamma totale leggermente più piccola | - | Gamma totale più ampia, bilancia velocità max e scalata | - |
Aspetto | Semplice, pulito | - | - | Leggermente ingombrante |
5. Come scegliere: Secondo il tuo scenario di guida
Scegli 1x (singolo) se...
- Sei un biker mountain o ciclista Gravel aggressivo: Nelle sezioni tecniche con sobbalzi frequenti che richiedono cambi rapidi e grandi di rapporto, la semplicità e affidabilità del 1x sono inestimabili.
- Cerchi la semplicità e leggerezza ultime: Per alcuni puristi estetici o fanatici del peso, il 1x è la scelta ovvia.
- I tuoi percorsi variano dramaticamente ma non cerchi crociera stabile a lungo termine: Per esempio, gare off-road corte e ad alta intensità.
Scegli 2x (doppio) se...
- Sei un ciclista da strada: Nelle uscite di gruppo su pianura o gare di resistenza a lunga distanza, la capacità di regolazione fine della cadenza è chiave per mantenere condizione ed efficienza.
- I tuoi percorsi includono molte strade pavimentate e lunghe salite: La gamma più ampia e i rapporti di scalata più facili del 2x ti beneficeranno enormemente.
- Sei un appassionato di Bikepacking (viaggio in bici): Nella guida carica, i rapporti densi e i rapporti di scalata ultra-leggeri del 2x sono cruciali.
In sintesi, il sistema 1x scambia la "densità di rapporto" per la "semplicità di operazione e affidabilità del sistema". Il sistema 2x mantiene la "più ampia applicabilità e controllo più fine" al prezzo della "complessità del sistema".
Spero che questa analisi completa ti aiuti a fare la scelta più adatta a te!