Cos'è un rapporto di velocità della bicicletta?
Impara le basi dei rapporti di velocità della bicicletta e il loro impatto sulle prestazioni di guida.
Cos'è un rapporto di velocità?
Il rapporto di velocità è il rapporto tra il numero di denti della corona anteriore e il numero di denti del pacco pignoni posteriore, determina quanti giri fa la ruota posteriore per ogni giro di pedale.
Immagina di stare pedalando. Pedali, la catena fa girare la ruota posteriore, e la bicicletta avanza, giusto? Il rapporto di velocità della bicicletta, in parole semplici, è una relazione proporzionale tra la corona anteriore (il grande ingranaggio su cui pedali) e il pacco pignoni posteriore (il piccolo ingranaggio sulla ruota posteriore). Questa proporzione determina quanti giri fa la tua ruota posteriore quando fai un giro di pedale. È come un "accordo" tra te e la tua ruota posteriore. Se l'accordo stabilisce che un tuo giro deve far girare la ruota posteriore molte volte, all'inizio lo sentirai "pesante" e faticoso, ma una volta lanciato, la velocità sarà alta. Se l'accordo stabilisce che un tuo giro fa girare la ruota posteriore solo poco, lo sentirai "leggero" e poco faticoso, ma la velocità sarà più lenta.
Come influisce il rapporto di velocità sulla guida?
In parole semplici, il rapporto di velocità della bicicletta è il "comandante in capo" dell'esperienza di guida, determina direttamente come la tua forza e velocità si convertono. L'influenza centrale si manifesta nei seguenti punti:
Determina lo sforzo di pedalata
Rapporto alto: La pedalata sembra pesante, richiede più forza, come spingere un bilanciere molto pesante in palestra. Rapporto basso: La pedalata sembra leggera, molto poco faticosa, come salire facilmente una scala con pendenza dolce.
Determina la velocità di guida
Rapporto alto: Un giro fa girare la ruota posteriore molte volte, quindi il tuo potenziale di velocità è più alto, adatto per cercare velocità su pianura e discese. Rapporto basso: Un giro fa girare la ruota posteriore meno volte, velocità più lenta, ma ti permette di avanzare su pendenze ripide.
Influenza l'efficienza e la resistenza della guida
L'uso corretto del rapporto di velocità può aiutarti a mantenere una frequenza di pedalata stabile ed efficiente (per esempio 80-90 giri al minuto). Questo può evitare affaticamento muscolare precoce, risparmiare energia, permetterti di pedalare più lontano e più a lungo. Usare la forza dove serve!
Protegge il tuo corpo
All'avvio o in salita, forzare l'uso di rapporti alti (rapporti pesanti) può esercitare pressione enorme sulle ginocchia, potendo a lungo termine causare infortuni sportivi. L'uso di rapporti bassi appropriati può efficacemente proteggere le tue articolazioni.
In sintesi, il rapporto di velocità è come il cambio di un'automobile. Un ciclista intelligente aggiusterà continuamente il rapporto di velocità per adattarsi a diverse condizioni stradali, l'obiettivo finale non è essere "più veloce" o "più lento", ma mantenere il proprio corpo sempre nello stato di output più comodo ed efficiente.
Calcolo del rapporto di velocità
Rapporto di velocità = Numero denti corona ÷ Numero denti pignone
Esempio: Corona 50 denti con pignone 11 denti, rapporto di velocità = 50 ÷ 11 = 4.55 Cosa significa questo numero 4.55? Rappresenta che la ruota posteriore gira esattamente 4.55 volte quando pedali un giro.
Come scegliere il rapporto di velocità giusto
🚴♂️ All'avvio da fermo:
Strategia: Usare rapporto basso.
Ragione: Come ingranare la prima marcia in auto all'avvio, il rapporto basso permette di iniziare facilmente il movimento con sforzo minimo, e protegge anche le tue ginocchia.
🛣️ In crociera su pianura:
Strategia: Usare rapporto medio-alto.
Ragione: Trovare un rapporto che ti sembra "proprio giusto", dove la tua frequenza di pedalata (cioè "cadenza") non è né veloce né lenta, e la velocità può essere mantenuta stabile. Questo è lo stato più efficiente e comodo!
🚵♀️ Sfidando salite:
Strategia: Passare a rapporto basso.
Ragione: Questo è lo scenario di applicazione più importante dei rapporti di velocità! Passa in anticipo a un rapporto basso che ti sembra facile prima della salita. Ricorda, l'obiettivo è mantenere respirazione e ritmo di pedalata regolari, non "combattere duramente" contro la montagna.
🌄 Scendendo velocemente dalla montagna:
Strategia: Passare a rapporto alto.
Ragione: In questo momento la tua velocità è molto alta, con rapporto alto puoi continuare a pedalare e accelerare quando necessario, invece di lasciare i piedi girare a vuoto.